Asciano ed il tartufo



Programma
La giornata inizia al mattino presto (h7.00) con un’escursione in campagna con un tartufaio esperto ed il suo fido cane. Dopo un po’ di tempo per un ristoro facoltativo appuntamento nel centro del Asciano per una ricca colazione. Nella seconda parte della mattinata (h11.00) visita guidata di Asciano che inizia con una passeggiata lungo Corso Matteotti (l’antico tratto di via Lauretana all’interno delle mura) per scoprire i monumenti principali del Paese del Garbo. Passando dalla medioevale Piazza del Grano si arriverà poi al Museo Corboli dove sono esposte le opere realizzate dai massimi artisti senesi dal XIV al XVI secolo: Ambrogio Lorenzetti, il Maestro dell'Osservanza, Matteo di Giovanni, Rutilio Manetti e preziose sculture lignee come quelle di Giovanni Pisano e di Francesco di Valdambrino unitamente ad un collezione di reperti etruschi provenienti dai vari complessi archeologici della zona. Al termine, fine dei nostri servizi.
€85 a pax (bambini 5- 14anni €12, inferiori a 5 anni non ammessi)
Durata 6h circa (più tempo del pranzo). Inizio h010.00. Disponibile tutti i giorni (a richiesta, minimo 4pax)
Lingue: italiano, spagnolo, inglese, francese.
La quota comprende:
Visita guidata di Asciano;
Ingresso a Palazzo Corboli;
Colazione continentale in bar ad Asciano
Ricerca di tartufi assistita da un esperto.
Trasferimenti liberi e non inclusi nella quota.
Facoltativo (da confermare al momento della prenotazione):
Pranzo in ristorante ad Asciano con degustazione verticale di vino: primo, secondo, dolce, (selezione Chianti o Montepulciano, per selezione Montalcino supplemento €15) e acqua inclusi €62
Pranzo in ristorante ad Asciano: primo, secondo, dolce, acqua , vino della casa con piatti a base di tartufo, quotazione a richiesta in base alla stagionalità del tartufo.
Note: La visita avviene al massimo in due lingue scelte dalle prime persone prenotate. Il tour è confermato solo se ci sono almeno 4 prenotazioni.