
E-bike nelle Crete Senesi
A sud ovest di Siena, c’è nel bacino superiore dell’Ombrone, una vasta fascia territoriale che si caratterizza per la presenza di infiniti cocuzzoli di creta bianca o giallastra. È la regione delle Crete Senesi: un paesaggio che cambia il suo volto a seconda delle stagioni. Queste colline diventano verdi in primavera per le recenti semine a grano e porpora d’estate per le sulle in fiore.
Oggi, non c’è fotografo o cineamatore o artista itinerante che non sia infatti folgorato dai calanchi e dalle biancane.
Negli ultimi anni, un nuovo approccio al turismo, più lento e sostenibile, lontano da quello di massa ha incentivato nella nostra zona la volontà di recuperare vecchi sentieri ed antichi cammini. Percorsi di media e facile difficoltà che permettono di stare ancora a contatto con la natura, come le nostre quattro proposte a seguire.




Itinerario 7 – Tra le cave di Travertino ed il deserto di Accona
Percorso: Asciano –Monte Oliveto Maggiore- Chiusure- Serre – Asciano
Durata: 8h
Inizio: h9.00 (Asciano, Piazza Garibaldi)
Difficoltà: medio- facile
Km: 29
Dislivello: m700
Prezzo a pax: €98, ragazzi under 18 €50
A richiesta, minimo partecipanti 8
La quota include: visita guidate Asciano- Serre di Rapolano – Abbazia Monte Oliveto Maggiore –light lunch in ristorante –assistenza guida ambientale durante il tour in bici – noleggio e-bike
Lingue: italiano-inglese-spagnolo-francese per le visite guidate, italiano-inglese durante l’escursione in bicicletta.
La visita guidata si svolge al massimo in due lingue scelte dalle prime persone che prenotano.
Riduzione con bici propria: - €35
Itinerario 4 - Pedalata del Pellegrino
Percorso: Serre –Asciano- Chiusure –Montalceto –Serre
Durata: 7h
Inizio: h9.00 (parcheggio Via Montale a Serre di Rapolano)
Difficoltà: facile
Km: 34
Dislivello: m200
Prezzo a pax: €74 ragazzi under 18 €45
A rcihiesta, minimo partecipanti 8
La quota include: visita guidate Asciano- Serre di Rapolano –assistenza guida ambientale durante il tour in bici – noleggio e-bike.
Lingue: italiano-inglese-spagnolo-francese per le visite guidate, italiano-inglese durante l’escursione in bicicletta.
La visita guidata si svolge al massimo in due lingue scelte dalle prime persone che prenotano
Riduzione con bici propria: - €35
Facoltativo: Pranzo (acqua e vino inclusi) a base di salumi, formaggi, crostoni e pasta €20
Itinerario 6 - Pedalando lungo la Lauretana
Percorso: Leonina – San Martino in Grania - Vescona
Durata: 3.30h
Inizio: h9.00 Inizio viale Leonina
Difficoltà: medio- facile
Km: 24
Dislivello: m200
Prezzo a pax: €55, ragazzi under 18 €45
A rcihiesta, minimo partecipanti 8
La quota include: assistenza guida ambientale durante il tour in bici
Lingue: italiano-inglese
Riduzione con bici propria: - €35
Per tutti i tour occorre prenotare almeno 7 giorni prima.
Tutti i tour si svolgono con l’assistenza di Guida ambientale escursionistica certificata dalla Regione Toscana ai sensi della LR86/2016 e relative coperture assicurative. Le visite guidate si svolgono con Guida Turistica abilitata.